titolo

Venerdì, 24 Gennaio, 2025
Legge di Bilancio 2025 – Assegnazione agevolata beni ai soci

La Legge di Bilancio 2025 ripropone la normativa sull’assegnazione agevolata dei beni ai soci; in particolare, le società che, entro il 30 settembre 2025, assegnano o cedono ai soci beni immobili, non utilizzati come beni strumentali nell’attività propria dell’impresa, possono applicare le disposizioni agevolative a condizione che tutti i soci risultino tali alla data del 30 settembre 2024 Le agevolazioni si applicano anche alle società che hanno per oggetto esclusivo o principale la gestione di beni immobili che entro il 30 settembre 2025 vogliano trasformarsi in società semplici.

 

La disciplina agevolativa prevede che sulla differenza tra il valore normale dei beni assegnati e il loro costo fiscalmente riconosciuto si applica un'imposta sostitutiva dell’8% ovvero del 10,5% per le società considerate non operative.

Le riserve in sospensione d’imposta annullate per effetto dell’assegnazione dei beni ai soci sono assoggettate a imposta sostitutiva nella misura del 13%.

Il valore normale può essere determinato in misura pari a quello risultante dall’applicazione delle rendite catastali

In caso di cessione, ai fini della determinazione dell'imposta sostitutiva, il corrispettivo della cessione, se inferiore al valore normale del bene, è computato in misura non inferiore al valore normale stesso.

 

Le aliquote dell’imposta proporzionale di registro eventualmente applicabili sono ridotte alla metà e le imposte ipotecarie e catastali si applicano in misura fissa.

 

Le società che si avvalgono delle disposizioni in oggetto devono versare il 60% per cento dell’imposta sostitutiva entro il 30 settembre 2025 e la restante parte entro il 30 novembre 2025.